Le strade possibili per l’indipendenza energetica dalla Russia
Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si è risvegliato uno strumento strategico della politica climatica dell’UE: l’indipendenza energetica dalla Russia.
Mentre il piano della Commissione per l’indipendenza energetica guarda ad altri fornitori di combustibili fossili per svincolare gli Stati membri dalle importazioni russe. C’è chi sostiene che l’UE sta perdendo un’importante opportunità per allineare la sua politica di sicurezza energetica agli obiettivi climatici.
Nel 2021, l’UE ha importato dalla Russia oltre il 40% del suo consumo totale di gas, il 27% delle importazioni di petrolio e il 46% delle importazioni di carbone. Ciò equivale a 99 miliardi di euro pagati a Putin e ai suoi oligarchi. Dire “addio al gas russo” sembra in questo scenario davvero difficile.
La dipendenza dai combustibili fossili russi è una questione così annosa nella geopolitica europea che sembra che l’UE abbia deciso di conviverci. Sebbene le importazioni siano diminuite costantemente, dai 148 miliardi di euro nel 2011, non c’è mai stata una politica volta a garantire l’indipendenza dalla Russia. Questo, ovviamente, fino ad oggi.
Il piano REPowerEU per l’indipendenza energetica dalla Russia
Dopo l’invasione dell’Ucraina, l’UE sta compiendo passi importanti per abbandonare le importazioni russe e, per la prima volta, ha l’obiettivo di porne fine. Entro il 2027 con il piano REPowerEU.
A quanto pare, gli attivisti per il clima hanno sempre avuto ragione: la migliore politica di difesa per l’UE è la transizione energetica ed ecologica.
Il piano si basa su quattro pilastri principali: aumentare il risparmio energetico, diversificare le forniture energetiche, accelerare la transizione verso le energie rinnovabili e aumentare gli investimenti.
Si basa essenzialmente sugli obiettivi del Green Deal, rendendoli più audaci e rilanciando l’obiettivo di portare le energie rinnovabili al 45% entro il 2030, invece del precedente 40%, e l’efficienza energetica dal 9 al 13%.
Il piano incoraggia gli Stati membri a sviluppare i propri programmi REPower, che saranno finanziati dai restanti prestiti di recupero dell’UE (attualmente 225 miliardi di euro). Ma anche da nuove sovvenzioni di recupero provenienti dalle quote del sistema di scambio di emissioni, del valore di 20 miliardi di euro, e da altre fonti di finanziamento dell’UE.
Data l’entità delle altre fonti di finanziamento, la vendita di ulteriori quote di emissione potrebbe non essere una buona strategia per l’ambiente. Soprattutto in un momento in cui i prezzi del sistema di scambio di emissioni dovrebbero aumentare per raggiungere gli obiettivi climatici.
L’indipendenza energetica dalla Russia: un’occasione mancata?
REPowerEU è un piano per smettere di finanziare Putin, ma solo, completamente, nel 2027.
Sebbene il carbone e il petrolio russi debbano essere gradualmente eliminati entro la fine del 2022, le importazioni di gas naturale dovrebbero continuare per altri cinque anni. E sebbene l’obiettivo delle rinnovabili sia aumentato del 5%, il piano rappresenta un’occasione mancata per abbandonare i combustibili fossili. In quanto l’UE intende semplicemente spostare le proprie importazioni verso altri Paesi, alcuni dei quali noti per le loro violazioni dei diritti umani, tra cui Qatar, Egitto, Algeria e Israele.
Nel 2020, la dipendenza dalle importazioni di energia dell’UE era del 57,5%. Il piano REPowerEU avrebbe dovuto fissare un obiettivo chiaro per abbassare questo numero, non solo per spostare la dipendenza da un Paese a un altro.
Vale anche la pena di notare che l’UE ha in programma di investire in nuove infrastrutture per il gas naturale proprio quando intende eliminare gradualmente questo combustibile fossile entro il 2050. Altri programmi prevedono anche un investimento di 1,5-2 miliardi di euro in infrastrutture petrolifere, in un momento in cui l’UE dovrebbe disinvestire il più possibile.
A onor del vero, il piano prevede l’obiettivo di raddoppiare l’energia solare entro il 2025 e di raddoppiare ulteriormente entro il 2030. Tuttavia, il primo raddoppio rappresenterebbe solo l’11% della produzione di elettricità dell’UE. Inoltre, secondo questi obiettivi, l’UE ha due anni e mezzo per raddoppiare la produzione di energia solare, e altri 5 anni per raddoppiarla nuovamente.
Per quanto riguarda l’energia eolica, il piano non fissa un obiettivo chiaro, ma insieme al solare e all’idrogeno, dovrebbe ridurre la necessità di importazioni di gas di 50 miliardi di metri cubi, circa il 33% delle importazioni totali.
Data la mancanza di chiarezza e la necessità di rapidi progressi tecnologici nel campo dell’idrogeno, questa cifra sembra una chimera.
Per costruire davvero un’indipendenza energetica dalla Russia serve fare di più
Il piano inasprisce le norme sull’efficienza energetica degli edifici, sui trasporti e sui metodi di riscaldamento, mentre allenta le regole per l’implementazione di nuovi progetti rinnovabili, soprattutto eolici e solari.
Nel complesso, abbiamo fatto un passo nella giusta direzione, ma non è sufficiente per l’azione necessaria. Aggiunge poco ai piani già avviati per la transizione energetica con il Green Deal e il suo impatto sulla Russia sarà meno significativo delle sanzioni applicate.
Per quanto riguarda il clima, il rilascio di ulteriori quote di inquinamento e gli investimenti in infrastrutture per il petrolio e il gas naturale rimangono una politica controproducente e incoerente a lungo termine. Anche per quanto riguarda i diritti umani e la democrazia, spostare la dipendenza verso Paesi problematici non è un’opzione valida.
Di fronte alla pandemia, l’UE ha sorpreso il mondo con un’azione rapida e coordinata che ha mobilitato fondi ingenti e imprevisti.
Nel mezzo della crisi umanitaria, di sicurezza ed energetica provocata dalla guerra in Ucraina e dalla crisi climatica, non dovremmo chiedere niente di meno che un programma con la stessa ambizione.
È necessario un programma di investimenti che finanzi l’industria delle rinnovabili. Quindi l’installazione di pannelli solari su tutti i tetti possibili. Ma anche la ristrutturazione delle case che può porre fine alla povertà energetica. Si può anche sostituire i sistemi domestici alimentati a gas e petrolio e fare investimenti nel trasporto pubblico e lo sviluppo di comunità energetiche locali.
Con un piano di questo tipo, l’UE potrebbe non solo ottenere l’indipendenza dalla Russia molto più rapidamente, ma anche raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2035, creando al contempo posti di lavoro e garantendo una giusta transizione.
Senza di esso, il programma REPowerEU, come la maggior parte delle misure sul clima, sembra troppo poco o troppo tardi.